Blog

Elettronica biomedicale: in Esaote per costruire il futuro

biglieri-esaote-elettronica-biomedicale

In azienda gli ingegneri elettronici sono figure fondamentali, e ce n’è estremo bisogno.

 

Come possono gli ingegneri elettronici contribuire allo sviluppo del settore biomedicale? Quale contributo hanno dato - e potranno dare - alle innovazioni nel campo della diagnostica medica non invasiva? Ve lo raccontiamo attraverso una bellissima storia di successo, quella di ESAOTE, azienda italiana presente in 100 Paesi nel mondo, leader nello sviluppo e nella produzione di apparecchiature di diagnostica per immagini.  

Leggi tutto...

Ingegneria informatica o elettronica, quale scegliere?

ragazzi che lavorano in ingegneria informatica in ufficio

Piani di studio, offerte di lavoro e stipendi a confronto, per decidere quale percorso scegliere.

 

Se sei uno studente o una studentessa delle scuole superiori e ti stai chiedendo quale sia la differenza tra una laurea in ingegneria informatica e una in ingegneria elettronica, questo è l’articolo per te!

Il mondo dell’ingegneria è davvero vasto e spesso le tante opzioni tra i corsi di laurea potrebbero confondere chi vuole intraprendere questo percorso universitario. In questo articolo ti racconteremo cosa si studia nell’ambito dell’ingegneria informatica e gli sbocchi lavorativi che puoi trovare dopo una laurea magistrale in ingegneria informatica o in ingegneria elettronica.

 

Leggi tutto...

Ingegnere elettronico: cosa fa e come ci si diventa

Ingegnere Elettronico al lavoro con tablet e bracci robotici

Tutto quello che c'è da sapere sulla professione da Ingegnere Elettronico.

Se sei uno studente o una studentessa delle scuole superiori e ti sei chiesto cosa fa un ingegnere elettronico e come ci si diventa, questo è l’articolo che fa per te!

Quella del percorso universitario da intraprendere è una scelta molto importante e per questo vogliamo aiutarti a capire meglio l’ingegneria elettronica (ne abbiamo parlato in questo articolo), come percorso di formazione e come carriera professionale. Scoprirai, leggendo questo articolo, che il cammino verso la professione è davvero interessante e ha numerose prospettive, dalle telecomunicazioni alla robotica, fino alle missioni aero-spaziali!

E dunque, cosa fa un ingegnere elettronico? Di cosa si occupa? E quali sono gli sbocchi professionali? Vediamolo insieme.

Leggi tutto...

Studiare elettronica per aiutare l’umanità a vivere meglio

Ernesto Limiti durante la conferenza della Società Italiana di Elettronica (SIE) spiega perché studiare elettronica

Intervista a Ernesto Limiti, Presidente della Società Italiana di Elettronica (SIE).

 

Perché i giovani diplomati oggi dovrebbero studiare elettronica all’università? I motivi sono tantissimi e spaziano dalle grandi opportunità lavorative e di guadagno fino alla possibilità di poter cambiare radicalmente la società e la vita delle persone attraverso le invenzioni e le innovazioni possibili grazie all’elettronica. Su questi argomenti abbiamo intervistato Ernesto Limiti, Ordinario di Elettronica e direttore del Centro Interuniversitario di Ingegneria delle Microonde per Applicazioni Spaziali (MECSA) presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, dal 2021 Presidente della Società Italiana di Elettronica (SIE).

 

Leggi tutto...

Ultimi articoli

Login Form

Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione si accetta di riceverli.